Il mito e l'epica - Letteratura IL MITO DI FETONTE. Giove. (….) Il mito della Luna nei 12 segni Porta un quarto di luna sul … Una metafora narrata in forma di favola dove Luna e Sole rappresentano le metamorfosi del giorno: dal profondo buio dell’anima alla luce sfavillante del sole. Elios (o Elio), nella mitologia greca era figlio del Titano Iperione e di Teia (o di Eurifaesse, secondo Omero), fratello di Selene (la luna) e di Eos (l'Aurora). Mitologia ed astronomia. SOLE. La prospettiva in classe quarta. GIRO DELLO ZODIACO: 28 giorni: PARTE DEL CORPO: seno, sistema linfatico, parte sinistra del corpo: MITOLOGIA. (….) IL MITO DELLA Nella mitologia greca la Luna, meglio nota come Selene, era sorella del Sole e dell’Aurora (Helios e Eos). In realtà Selene rappresentava esclusivamente la Luna piena mentre altre divinità, quali Artemide, Ecate e Perseide rappresentavano le fasi rimanenti, rispettivamente la Luna crescente, la Luna calante e la Luna nuova.